.
3 Dicembre 2024

ARISTEA: GCTO Italy Department Meeting

Il 27 Novembre 2024 Aristea presenta il GCTO Italy Department Meeting, è una giornata dedicata alla pianificazione strategica e al miglioramento dei processi nella ricerca clinica. L’evento, che si tiene oggi presso l’Auditorium Antonianum, si concentra su temi come i successi raggiunti, le sfide future, l’ottimizzazione dei siti di ricerca e i progetti innovativi come il Clinical Site Partnership (CSP). Un’occasione unica per rafforzare la collaborazione e definire le priorità per il 2025.
27 Novembre 2024

SIAPAV – XLV Congresso Nazionale

Dal 21 al 23 novembre 2024, l’Auditorium Antonianum ospiterà il XLV Congresso Nazionale SIAPAV, evento di riferimento per la comunità medica e scientifica in ambito vascolare. Il congresso affronterà temi chiave come prevenzione cardiovascolare, trombosi, innovazioni tecnologiche e medicina di genere, con sessioni plenarie, simposi e tavole rotonde. Un appuntamento fondamentale per i professionisti del settore, con spazi dedicati alla ricerca e al confronto multidisciplinare.
19 Novembre 2024

RFI 2024 – Meeting Integrato Sicurezza DOI

Il 19-20 Novembre 2024 Presso la nostra sede si tiene il RFI Meeting Integrato Sicurezza DOI 2024, due giornate dedicate al confronto sui temi più attuali legati alla sicurezza ferroviaria. L’evento, organizzato da RFI, rappresenta un'importante occasione per approfondire strategie e condividere best practices nel settore dei sistemi di gestione della sicurezza.
15 Novembre 2024

SIRIO – Approccio interdisciplinare alle edentulie parziali da agenesia e perdita traumatica

Dal 24 al 26 ottobre 2024 Presso la nostra sede il Congresso Internazionale 2024 della Società Scientifica Sirio, diretto da Roberto Pistilli e Paola Cozza, sarà dedicato all’approccio interdisciplinare alle edentulie parziali da agenesia o perdita traumatica. Due giornate ricche di interventi, tra cui la lettura magistrale di Massimo Simion e sessioni multidisciplinari con esperti come Maria Giacinta Paolone, Antonio Barone e Andrea Bazzucchi. Il congresso affronterà temi come le riabilitazioni implantari complesse, le agenesie dentali e l’influenza del digitale nel trattamento odontoiatrico.
24 Ottobre 2024

IAPSP – 45th Annual International Conference

Dal 24 al 26 ottobre 2024 Presso la nostra sede la 45ª Conferenza Internazionale della International Association of Psychoanalytic Self Psychology (IAPSP). Con un tema centrale incentrato su "Tragic Person Today: Existence and Meaning in Life and Clinical Practice", l'evento affronterà le sfide esistenziali e globali del nostro tempo. La conferenza si svolgerà nella Sala Grande dell'Auditorium Antonianum e in altre 9 aule parallele.
21 Ottobre 2024

CAMBRIDGE – Cambridge Day 2024-2025

Il 21 ottobre 2024, presso la Sala Grande dell’Auditorium Antonianum, si terrà il Cambridge Day: un evento dedicato agli insegnanti di inglese e ai professionisti della formazione. Partecipa a sessioni formative con esperti di fama mondiale e scopri le ultime novità nel campo delle risorse didattiche e dell'uso dell'Intelligenza Artificiale nell'insegnamento. Un'occasione unica di crescita e networking!
16 Ottobre 2024

MARUZZA – 6th Congress on Paedriatic Pallative Care

Dal 16 al 18 ottobre 2024, Ospiteremo il 6° Congresso Internazionale sulle Cure Palliative Pediatriche, organizzato dalla Fondazione Maruzza. Il tema centrale sarà “Roots and Horizons: Learning from Yesterday, Living Today, Shaping the Future”. Il congresso si svolgerà nella Sala Grande e in altre quattro sale parallele per offrire approfondimenti e workshop su temi legati alle cure palliative pediatriche.
13 Ottobre 2024

4.MANAGER – Intelligenza Artificiale e Managerialità

Il 14 ottobre 2024 ospiteremo la presentazione del 6° Rapporto Osservatorio 4.Manager, dedicato all'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulle imprese e sul management. L'evento, organizzato da 4Manager in collaborazione con Confindustria e Federmanager, esplorerà le nuove traiettorie della managerialità e l'adozione di competenze innovative per affrontare le sfide del cambiamento tecnologico e culturale.
10 Ottobre 2024

ASSORUP – Secondo Congresso Nazionale

L'11 ottobre 2024 ospiteremo il Secondo Congresso Nazionale di ASSORUP, un appuntamento fondamentale per i Responsabili Unici del Procedimento. L'evento, dedicato alla formazione e all'innovazione nel settore dei contratti pubblici, offrirà sessioni plenarie e laboratori tematici su BIM, intelligenza artificiale e appalti nella sanità e negli enti locali.

I cookie presenti sul sito sono strettamente necessari a garantire la funzionalità dei servizi web. Nel corso della navigazione l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di "terze parti"), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

I cookie presenti sul sito sono strettamente necessari a garantire la funzionalità dei servizi web. Nel corso della navigazione l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di "terze parti"), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti. Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Note legali Dati Personali

Chiudi